di RSK
La copertina é dedicata al ventennale di Ten, disco epocale giustamente incensato e festeggiato con un docurock, un libro, frizzi lazzi e cazzi mazzi. Ma cominciamo con ordine e cioe' da dieci anni fa...
Buona lettura e guardatevi le spalle: si dice in giro che Seimani sia sempre dietro di voi...che paura!!!
THE BLACK HEART PROCESSION – Amore del Tropico 2002
Un gruppo incredibile i Black Heart Procession: non ricordo esattamente quando successe, pero' ricordo chiaramente di aver trascinato una sera al vecchio Donne e Motori (locale Bresciota sapido di concertoni) una ciurma dubbiosa di “amizi” che ancor' oggi mi ringrazia per avergli fatto conoscere Pall Jankins e soci. Quelli erano i BHP degli inizi, reduci dal micidiale trittico 1, 2 e Three; tre album quasi fotocopia, dove l'indie rock si incontrava con l'anima nera dell'inferno piu' profondo. Grandissime chitarre e una voce sofferente e gotica come poche. Nel 2002 esce il quarto disco e a SORPRESA! il gruppo di San Diego va in vacanza. I toni si stemperano, il rock si nasconde e fa capolino una mistura di musica, diremmo latina, tra il bossanova e il jazz. Pall Jankins cambia addirittura nome ( Paulo Zappoli) e si mette a suonare il sintetizzatore...una follia? Forse, ma dopo tre dischi quasi identici, e pure in serie, forse una ventata d'aria fresca ci voleva, proprio perche' ancora una volta i nostri riescono a colpire nel segno, uscendo definitivamente dal “ghetto” dell'indie. A dieci anni dall'uscita, disco consigliatissimo!
PEARL JAM – Ten 1992
Il ventennale di cui sopra ovviamente e' stato festeggiato l'anno scorso, in quanto il disco dei nostri eroi e' stato pubblicato il 27 agosto 1991, a Seattle e dintorni, mentre nel Belpaese sarebbe arrivato solo nel febbraio del 1992. Da quel momento avrebbe venduto poco piu' di 12 milioni di copie. L'esordio di uno dei piu' grandi gruppi rock degli ultimi 20 anni contiene delle perle assolute: Once, Even Flow, Alive, Why Go, Black, Jeremy, Oceans, Porch, Garden, Deep e Release... La forza del disco e', oltre a essere uno dei manifesti del grunge, la sincerita' e l'attitudine assolutamente rock. Meno punk dei Nirvana meno duri degli Alice in Chains, i Pearl Jam in poco piu' di cinquanta minuti spazzano via il glam patinato degli anni '80 e restituiscono il giusto valore al mito mai morto del rock. Con loro, e grazie a loro, si perpetua e rinnova la storia della musica. Pietra miliare!!!
FRANCO BATTIATO - L'arca di Noe' 1982
Il maestro del 1982 dal punto di vista musicale e' ancora assolutamente preso dalla sua personale visitazione della musica new wave: i successi di Patriots e La Voce del Padrone (un milione di copie) sono alle spalle. Ancora una volta la prosa e la poesia si fondono in modo sublime e Battiato ci racconta di una societa' in evoluzione, di mondi decadenti, e di scontri sempre più vicini tra Oriente ed Occidente. Il disco, composto da sole 7 gemme, si colloca tra i massimi vertici stilistici e compositivi del maestro catanese. Provate per credere, e poi fateci sapere se secondo voi questo disco dimostra i suoi 30 anni! Hit del disco: Voglio Vederti. Danzare.
NEU! - NEU! 1972

JOHN COLTRANE – BALLADS 1962
Ecco a voi signori John Coltrane: lo “scapigliato”, il tossico, il pazzo, l'anti-jazz. Questa era nel 1962 la fama di questo fantastico, unico, grandissimo musicista.

Pioggia di diamanti
RispondiEliminaNon vogliamo immaginare cosa succede di notte con Teresita, con che cosa vengono toccate quelle povere sei corde.
RispondiEliminaScene raccapriccianti...
Eliminasuono con i piedi da sempre...
Eliminason piedofilo
a volte anche alla cazzo... ma la Teresita non lo sa ancora
Sei un catorcio, JWM
EliminaMaurisio Seimani ricordati che ci devi delle scuse. Così, di default.
RispondiEliminaSuona che e' un piacere
RispondiEliminaChe vecchi i Pearl Jam !
RispondiEliminayeah
RispondiEliminaDico solo questo:
RispondiEliminaI will walk with my hands bound
I will walk with my face blood
I will walk with my shadow flag into your garden, garden of stone
And I don't want it