di TommyThecaT
Caro Lucio, ti scrivo.
E’ già passato un anno dalla tua partenza. Chissà dove sei e soprattutto con chi sei ? Noi siamo ancora tutti qui a respirare aria fetida. Pare ANIDRIDE SOLFOROSA. Chissà che aria buona respiri ! O forse sei finito, sicuramente per sbaglio, in quei gironi danteschi a respirare chilate di zolfo? Ma chi lo saprà mai. O meglio, prima o poi lo sapremo ma questo è tutto un altro discorso. Ho avuto il piacere di approfondire quel tuo dischetto del ’75. Non so come mi ci sono avvicinato ma so bene che l’ho subito fatto mio. Per sempre. Si ritorna sempre ai soliti discorsi, triti e ritriti. Ci si fa un’idea di un gruppo o di un cantante che tende a fossilizzarsi nella mente. E quanto è difficile pulire certe incrostazioni ! Tu, per esempio; sei il Lucio Dalla nazionale, quello dei singoloni strafamosi, quello con la barbetta e gli occhiali tondi, quello brutto e trascurato, l’amico di De Gregori e di Venditti e di Ron, quello che si è rifatto la capigliatura. Per poca gente sei quello dei tuoi meravigliosi anni ’70. Quanta gente conosce ANIDRIDE SOLFOROSA? Secondo te, poca? Direi pochissima.

Carissimo Lucio, ti devo lasciare. Spero che queste poche parole possano incuriosire i nostri lettori, possano attirarli nel tuo pazzo mondo musicale. Spero che dall'alto, o dal basso, tu possa accudire tutti i tuoi devoti fans, quelli di vecchia data o quelli novelli. Perchè la musica è universale e, soprattutto, a-temporale, non ha luogo se non nel cuore di chi l'ascolta.
P.s.
...chi era Bava il beccaio? Bombardava Milano;
correva il Novantotto, oggi è un anno lontano.
I cavalli alla Scala, gli alpini in piazza Dom.
Attenzione: cavalleria piemontese, gli alpini di Val di Non....
correva il Novantotto, oggi è un anno lontano.
I cavalli alla Scala, gli alpini in piazza Dom.
Attenzione: cavalleria piemontese, gli alpini di Val di Non....
Così inizia "Le Parole Incrociate", decima e ultima canzone dell'album. La cavalcata musicale di Lucio Dalla, sottolineata dalle percussioni, ripercorre, grazie alle "parole" di Roversi, la storia della nostra beneamata Italia. Una splendida canzone per una storia, ahinoi, non sempre all'altezza.
Pope Lucio The First !
RispondiEliminaSEIMANI è in perenne analfase
RispondiEliminaSEIMANI non vale nemmeno mezzo pelo anale di Lucio Dalla.
RispondiEliminaMa le parole incrociate sono un gioco enigmistico ???
RispondiEliminaYES, le risposte sono concatenate alle definizioni...
EliminaQui lo dico e qui lo affermo: Juve - Borussia.
RispondiEliminaqui lo dico e qui lo affermo
RispondiEliminaprima Juve - Bayern
poi Juve - Barcellona
poi al limite Juve - Borussia
tra il dire e il fare c'e' di mezzo e il...