Giunto ormai alla sua settima edizione il Musical Zoo è riuscito ad imporsi negli anni come uno degli eventi di punta del calendario bresciano, non solo in virtù della sua continua crescita strutturale, che lo porta oggi ad esprimersi su 5 diverse "macro-aree" che diventeranno nei prossimi giorni teatro di dibattiti, esposizioni artistiche ed importanti esibizioni musicali, ma soprattutto per essersi caratterizzato come culmine e simbolo più rappresentativo dell’importante risveglio culturale che ha caratterizzato questa città negli ultimi dieci/quindici anni della sua storia.
Era il 2008 quando alcune illuminate associazioni culturali già attive sul territorio, assieme ai gestori di ben conosciuti locali del centro storico, univano le loro forze al fine di sondare la possibilità di organizzare un festival musicale all’interno delle mura del "Falcone D’Italia", nell’area che un tempo ospitava il decadente zoo cittadino (qualsiasi bresciano non più adolescente credo porti ancora nella mente il ricordo di quel vecchio orso agonizzante...).
La prima edizione ebbe così luogo nel 2009, con l’allestimento di un piccolo palco live nell’area parco del castello e di uno spazio per dj-sets nella zona della Cannoniera. Ad aprire il festival furono i 4 Axid Butchers (celeberrimi esponenti della scena underground locale) cui fu dato il compito di scaldare la platea per l’arrivo dei Meganoidi, mentre la sera successiva il palco fu calcato da altri nomi importanti della scena bresciana come Jet Set Rogers, Jules Not Jude, Claudia is on the Sofa (per citarne alcuni). Chiusero infine la rassegna dei Massimo Volume in gran spolvero.
Nel 2011 il Musical Zoo compie il primo salto di qualità: ad una programmazione musicale fino a quel momento sempre eccellente va ad aggiungersi anche uno spazio adibito a performances ed allestimenti artistici che verrà denominato ExpoZone, mentre la club area adibita ai dj-sets ed alla musica elettronica si fa più grande ed attrezzata.
Oggi il festival conta ben 5 aree d'attività, come già scritto: nel prato all’ingresso si troverà subito il Live Stage, per le esibizioni dal vivo principali, nella Fossa Viscontea ci si imbatterà invece nella Club Area, nella quale si danzerà fino a tarda notte, mentre l’ExpoZone sarà consueto teatro di performance artistiche. Completano il quadro la zona della Cannoniera, adibita ad interessanti dibattiti, ed una Social Zone in cui rilassarsi e perdersi in "ciciarade".
Una menzione a parte merita infine Frames, una mostra di fotografia per under 35 nati a Brescia, che sarà allestita nel Grande Miglio, già dalla prima serata ad ingresso gratuito.
Riguardo al programma, inutile dire che l’evento più atteso di questa edizione sarà il concerto dei Verdena del 23 Luglio, ma sul sito della rassegna (http://www.musicalzoo.it/) avrete modo di trovare altri appuntamenti molto interessanti: dal nuovo live degli AUCAN, alla partecipazioni di importanti DJ di fama internazionale (Powel, Lucy, giusto per fare due nomi), fino alla tradizionale chiusura domenicale con la musica in levare, in collaborazione con Frisco e Uprising, affidata questa edizione ai Train To Roots. Sempre nella serata di domenica avrà luogo l’esibizione live dei Fratelli Quintale, compagine hip-hop che una recente statistica di Spotify ha rivelato fra le proposte musicali più ascoltate nel nostro territorio.
Un evento in continua crescita, una splendida realtà, la testimoninanza in essere di una rivoluzione culturale cittadina cui non si può che augurare lunga vita fra ripetuti applausi. Sembrerà retorico, ma che c’è di più bello che sorseggiare una birra, ascoltando buona musica, mentre si rimirano dall’alto le luci della propria città? Ne converrete: senz’altro non passeggiare in uno zoo che propone per gran finale un povero orso agonizzante che sembra solo volersene scappare verso Saviore dell’Adamello.
Diamine: che quella povera bestia ci riposi sempre in pace.
Rocknroll!
NOOOOO, me l'ero dimentica quel figa di orso...poarì però.
RispondiEliminaQuintale si, ma di merda...
RispondiEliminaPerchè?
EliminaComunque gli elefanti con le gambe da struzzo non esistono.
RispondiEliminaQuelli con le gambe e la broboscide da struzzo invece sì.
EliminaA che ora inizieranno a suonare i Verdena?
RispondiEliminaUfficialmente alle 21.45. Questo il programma ufficiale della serata, così come pubblicato sulla pagina facebook della rassegna:
Elimina#livestage
21:00-21:45 Dadamatto
21:45-00:00 Verdena
#clubarea
21:45-22:15 DAAM
22:30-23:00 Mulai
23:30-00:15 OMAKE
00:30-01:30 Populous
01:45-02:45 Machweo
#expozoone
21:00 Mad Max MZOO
00:00 "Hometown" un film di Zimmerfrei
#cannoniera
19:00-21:00 Dibattito: Rendere visibile l'invisibile, architettura disegnata in Italia. In collaborazione con Ordine Architetti di Brescia
00:00 "Hometown" un film di Zimmerfrei
00:45 Safari | progetto sonoro di Massimo Carozzi (Zimmerfrei)
L'ingresso costa 15 euro e 5 euro dopo mezzanotte e mezza.
Ciao.
DANKE!
EliminaSe capisco bene
RispondiEliminahttp://monomusicmag.com/2015/07/22/a-seattle-ascoltano-francesco-rossi/
le classifiche di Spotify sono riferite a quello che si sente di "diverso" rispetto a quanto rilevato nelle altre città:
bene hanno fatto i fratelli quintale a scegliere una data bresciana, raro caso di "profeti in patria"
a meno che siano solo un ascolto ossessivo di Seimani su Spotify e quindi sia l'ennesima prova della fallacia delle statistiche dell'internette!
Ahahah. No,Francamente non li conoscevo, dell'hip hop locale sapevo solo de I Fatti del Rap, cui dedicasmmo anche un'articolo a suo tempo.
Eliminaputanis che caldo.
RispondiEliminatalmente caldo che giustifichiamo il
EliminaUN ' ARTICOLO
nella risposta di Seimani qui sopra!
o forse no...
Sorry...
EliminaFinalmente giustizia è strafatta
RispondiEliminaE ora marcite in galera pezzi di merda.
EliminaGIUSTIZIA È FATTA questo è vero ma speriamo che questa sentenza non sia l'unica ma la prima di una serie che restituisca non solo la verità storica delle stragi di stato ma anche quella giudiziara. Bisogna farla pagare a tutti.
EliminaSiete andati ieri a sentire i Verdena?
RispondiEliminaSì, ma siccome purtroppo ci hanno mandato Seimani che è stupido e non gli piacciono i Verdena, prima s'è strafogato di salamine e birra, poi è andato a sentire un'altro gruppo di nome Daam su un'altro palco ed è tornato facendo versi pellerossa, poi è tornato al palco dei Verdena e s'è sprecato a fare una foto nella quale non si vede un cazzo tranne una grande luce del cazzo, poi ancora salamine e birra, e poi s'è messo a guardare MAD MAX. Credimi: meglio 100 sunì in salotto che quest'essere che ti suona al campanello.
EliminaI Verdena bravi.
I verdena li ho nel naso. Uno schifo incommentabile.
EliminaLa bassista dei Verdena muove il collo a pala.
Eliminama stasera chi c'è?
RispondiEliminaLusingati che chiedi a noi, il programma è quello sotto, ma comunque come già scritto nel post c'è il sito della rassegna dove puoi trovare tutte le info che vuoi, più una pagina facebook dell'evento ecc...ecc...
Elimina> VENERDì 24 LUGLIO
#livestage:
PINS
Summer Camp
ovlov
#clubarea - S / V / N / Savana Showcase:
POWELL (live)
HELENA HAUFF
Mai Mai Mai
#expoZOOne]
MATERIA SONICA
Untitled Noise
http://untitlednoise.tumblr.com/
Otolab
www.otolab.net
Crop
www.radiogladio.it
Teatrino Elettrico
www.teatrinoelettrico.org
Dies_(Fabio Volpi)
http://fabiovolpi.wordpress.com/
#cannoniera]
Ore 19 - 21 FRANK ZAPPA FOR PRESIDENT! Testi politici e sociali 1964 – 1993 Presentazione del libro di Michele Pizzi edito da Wannaboo, accompagnamento musicale Dan Martinazzi
Ore 00 - 02 Materia Sonica - performance audio video DJ SET: la Debs Mkn brigade - Funky Break